select
climate
![clima_fvg](clima/clima_fvg/clima_fvg.png)
L'esigenza di disporre di una affidabile base dati che descriva in modo compiuto il clima di una regione è oggi quanto mai sentita; infatti, come deriva dalla stessa definizione di clima, molti sono gli ambiti in cui questa conoscenza è necessaria. Per questo l'OSMER cura l'elaborazione e la pubblicazione di diversi documenti che descrivono il clima del Friuli Venezia Giulia.
In queste pagine vengono riportate delle elaborazioni (grafici e tabelle) che descrivono le variabili meteo-climatiche più importanti per la regione: pioggia, neve, temperatura dell'aria, vento e radiazione solare.
Sono resi disponibili mappe climatiche in formato raster (*.tif) relative al tentennio 1991-2020 che descrivono a livello territoriale pluviometria, termometria e alcuni indici bioclimati.
Inoltre sono riportati dei documenti descrittivi, dei report e degli approfondimenti sulle caratteristiche del clima della regione.
![udine](clima/clima_fvg/UdineT.png)
Nei decenni più recenti il cambiamento climatico si manifesta prevalentemente con un forte riscaldamento sia a scala globale che in Friuli Venezia Giulia.
Nella comunità scientifica si è andata sempre più consolidando la consapevolezza che a causarlo sono le emissioni di gas climalteranti derivanti dall'impiego dei combustibili fossili e dall'uso non sostenibile del territorio e delle risorse naturali.